Page 44 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 44

Gianluca LUCHERA e Annalisa IMPARATO






            delle attività di emergenza e ha l’obiettivo di valutare le
            notizie, i dati e le richieste provenienti dalle zone interessate
            all’emergenza, definire le strategie di intervento e coordinare in
            un quadro unitario gli interventi di tutte le amministrazioni ed
            enti interessati al soccorso.
            Impegnati nel soccorso e nell’assistenza alla popolazione
            sono anche i volontari di protezione civile, quali
            specializzazioni ci sono in queste organizzazioni?
            Il volontariato di Protezione civile è specchio di tutte le
            professionalità e di tutti i mestieri della società moderna. Il mix
            di competenze e sapere costituisce una risorsa sia in termini numerici sia qualitativi, elementi   Roma, 11 ottobre 2023
                                                                                                 Cerimonia di conferimento
            fondamentali nelle grandi emergenze. In questi  casi, infatti, il buon esito degli interventi di   della Medaglia d’oro al
                                                                                                 valor civile al Dipartimento
            soccorso dipende dal contributo di diversi professionisti: medici, ingegneri, infermieri, elettricisti,   della Protezione Civile per
                                                                                                 la gestione dell’emergenza
            cuochi, falegnami. Nel sistema vi sono, poi, organizzazioni “di alta specializzazione”: gruppi cinofili   Covid-19
            e subacquei, radioamatori, speleologi, volontari dell’antincendio boschivo.
            Spesso abbiamo visto il personale della Protezione Civile operare fianco a fianco ai militari.
            Come avviene il coordinamento con le Forze Armate in caso di interventi in risposta a
            pubbliche calamità?
            I Vigili del Fuoco, le Forze Armate e le Forze Polizia sono parte integrante e fondamentale del
            Servizio Nazionale della Protezione Civile. In occasione di eventi emergenziali la cui gestione resta
            sul territorio il loro intervento, come quello delle altre realtà impegnate, è affidato al sindaco,
            al Prefetto o alla regione, a seconda di chi sia a coordinare la risposta operativa. Per quanto
            riguarda, invece, le emergenze di rilievo nazionale, il loro intervento e quello di tutti gli operatori
            del soccorso, è coordinato dal Comitato Operativo.
            Il nostro Paese, chiaramente, è parte attiva del Meccanismo Europeo di Protezione Civile
            e spesso il vostro lavoro è stato importante anche all’estero. Recentemente, ad esempio,
            siete intervenuti in Turchia e in Libia. Come avviene l’attivazione per l’intervento all’estero?
            Quando uno Stato non riesce a fronteggiare una emergenza nazionale, oltre le richieste di supporto
            in via bilaterale, può richiedere assistenza anche attivando il Centro di Coordinamento della
            Risposta all’Emergenza (ERCC) che, ricevuta la richiesta, ne dà comunicazione a tutti i componenti
            del Meccanismo. La trasmissione delle informazioni avviene attraverso un sistema informatico,
            il CECIS, che permette un dialogo immediato tra i Centri operativi h24 degli Stati. All’interno di   Roma, 12 settembre 2023
                                                                                                 In seguito al ciclone "Daniel"
            questo sistema, compaiono le richieste del territorio colpito e le relative offerte di assistenza da   in Libia, al dipartimento
                                                                                                 della protezione Civile viene
            parte dei Paesi che decidono di intervenire. Si garantisce così il collegamento con lo Stato colpito,   attivata l'unità di crisi























            42                                                                                       ID 3/2024
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49