Page 94 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 94
Capitolo 6 - I NUOVI MEDIA
cui l’iscrizione ai social era libera; la fase nacque come un sito di incontri online pensato
espressiva, ossia quella afferente ai giorni per garantire un elevato livello di sicurezza
nostri, in cui oguno è creatore e fruitore di ai propri utenti ed ebbe immediatamente un
contenuti e ha la possibilità di gestire tutti discreto successo che però mise a dura prova
gli aspetti della propria esperienza personale l’organizzazione della sua struttura tanto che,
all’interno della rete. anche a causa di numerosi utenti con false
Il social esemplificativo della fase di origine identità, venne chiuso definitivamente nel
è Sixdegrees, lanciato nel 1997 dallo 2015 dopo essere stato trasformato in una
statunitense Andrew Weinreich e basato sulla piattaforma di social gaming pochi anni prima.
teoria dei sei gradi di separazione, secondo Nell’agosto del 2003, con il lancio di Myspace,
la quale una persona può contattare qualsiasi si apre la fase espressiva e si dà luce alla vera
altra persona al mondo che non conosce e propria origine dei social network per come
con non più di cinque passaggi intermedi. li conosciamo oggi. Tom Anderson sviluppò la
Nonostante l’idea di Weinreich fosse vincente piattaforma con l’intento di offrire la possibilità
nacque nel periodo storico sbagliato per ai propri iscritti di creare un proprio profilo
sbocciare, così, pochi anni dopo fu costretto a personale tramite il quale connettersi a una
chiudere. rete sociale caratterizzata da blog, foto, video
All’epoca di Sixdegrees non si parlava ancora ma anche tantissima musica, non a caso è
di “social network”, infatti la prima piattaforma chiamato anche il “social per i musicisti”.
ad essere definita tale fu Friendster, nata nel Myspace fu il primo social network ad essere
2002 e rappresenta la fase di maturazione. Esso conosciuto a livello mondiale, ma l’avvento
92