Page 95 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 95
CYBER WARFARE
85
87
di Facebook, YouTube , Twitter , LinkedIn , contribuendo alla nascita di nuove figure
86
89
Whatsapp, Instagram , TikTok e tanti altri, professionali, che fino ad un ventennio fa
88
ha mosso e modificato il senso del WWW non sarebbero esistite, e di nuove modalità
85 Nato nel 2005 come piattaforma consentente la condivisione e la visualizzazione di video online, YouTube è, ad oggi, il secondo
sito web più visitato al mondo. Fu la sua utenza a permettere a questo social di crescere poiché, nel corso degli anni, molte persone
iniziarono a condividere video con contenuti validi permettendo, così, anche la nascita di una nuova figura professionale, quella dello
youtuber. Il social si è modificato crescendo ed adattandosi ai cambiamenti del web tanto che, attualmente, presenta anche una
sezione premium che permette di usufruire di contenuti streaming come anche serie tv inedite.
86 La nascita di Twitter risale al 2006, quando Jack Dorsey cercò di trovare un modo per permettere alle persone di comunicare
con più utenti tramite SMS di soli 140 caratteri (ad oggi 280) senza avere, quindi, a portata di mano un personal computer.
Ad oggi, Twitter, è molto utilizzato per l’informazione in tempo reale, tanto da essere considerato a tutti gli effetti un Information
Network .
87 LinkedIn è un social nato ed utilizzato per sviluppare contatti professionali e per cercare lavoro basato su un modello di business
freemium , ossia: tutti possono iscriversi gratuitamente alla piattaforma e chi vuole può acquistare dei servizi aggiuntivi a pagamento
a seconda degli interessi e dei servizi offerti.
88 Instagram, nel 2010, ha dato inizio alla storia dei social network delle immagini, dell’istantaneità e delle regole non scritte. È nato
trattando unicamente immagini quadrate, in onore della Kodak Instamatic e delle fotocamere Polaroid (non a caso il logo iniziale del
Social Network era proprio una macchinetta fotografica) ed è stata la rete pioniera della divulgazione degli hashtag.
Gli investimenti su questo Social sono stati numerosi ed è la sua capacità di adattamento che gli ha permesso di non essere
soppiantato da altre piattaforme presenti sul mercato e con numerosissimi utenti. L’introduzione delle storie (contenuti foto e video
9:16 della durata massima di 15 secondi e visibili solamente per 24 ore) è stata la chiave del destino di Snapchat, il social che all’epoca
era sulla bocca di tutti come il più in crescita al mondo, che finì per essere oscurato da Instagram. Così come le storie, Zuckerberg
(che acquisì la società nel 2012), ha inserito nelle funzionalità dell’applicazione anche la possibilità di creare dei Reels (contenuti foto e
video 9:16 condivisi e scoperti, della durata variabile tra 15 e 60 secondi) basandosi sulla caratteristica di TikTok che, ci chiediamo, se
avrà o meno lo stesso destino di Snapchat.
89 Applicazione sviluppata in Cina nel 2016 denominata inizialmente Musical.ly, in cui gli utenti possono creare brevissimi della
durata massima di 60 secondi tramite i quali condividere ogni tipologia di contenuto con la possibilità che, in un secondo momento,
altri utenti possano reagirvi, copiarlo o modificarlo a proprio piacimento. È, attualmente, considerato il social della cosiddetta
Generazione Z.
93