Page 23 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 23
2
BUSSOLA STRATEGICA E SUA ATTUAZIONE
Capitano di Fregata Ezio Lama – Dott. Elio Calcagno
ispetto alla EU Global Strategy (EUGS)
del 2016, lo shock sistemico, causato
dall’aggressione militare – non
Rprovocata e ingiustificata – della
Federazione russa nei confronti dell’Ucraina,
ha improvvisamente spinto l’Unione fuori
dalla sua “comfort zone”, costringendola a una
più decisa accelerazione verso lo sviluppo del
settore sicurezza e difesa e a una maggiore
cooperazione a livello UE in questo campo. La Dichiarazione chiude la parte relativa a
LA RISPOSTA sicurezza e difesa assegnando al documento
“Bussola Strategica” (Strategic Compass) il
ALL’INVASIONE RUSSA: compito di orientare le azioni nell’ambito della
LA DICHIARAZIONE DI Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC).
VERSAILLES Forte di tali indicazioni, il 21 marzo 2022,
il Consiglio approva la Bussola Strategica
Pochi giorni dopo l’avvio dell’“Operazione per tradurre la visione in azioni concrete
Speciale” russa, i Capi di Stato e di Governo a difesa degli interessi comunitari e per
dell’Unione Europea hanno siglato, il 10 marzo potenziare l’autonomia strategica dell’UE
2022, la Dichiarazione di Versailles che, sulla – intesa come abilità di operare insieme ai
carta, rappresenta una sorta di pietra miliare partner ma se necessario anche da sola per
per le politiche dell’Unione, in particolare quelle salvaguardare i suoi valori e gli interessi
legate al rafforzamento delle capacità di Difesa. condivisi. La Bussola, prendendo atto dello
Tra le diverse azioni indicate assume rilevanza shock strategico e geopolitico conseguente
l’intenzione di “incrementare considerevolmente all’invasione perpetrata dalla Federazione
le spese per la Difesa, destinando una quota russa, dà un importante impulso politico allo
significativa agli investimenti, con particolare sviluppo della dimensione sicurezza e difesa,
attenzione alle carenze strategiche individuate, valorizzando l’impiego di tutti gli strumenti
e sviluppando le capacità di Difesa in modo tipici dell’approccio integrato comunitario,
collaborativo all’interno dell’Unione Europea”. utilizzando una narrazione decisamente più
21