Page 21 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 21
internazionale drasticamente peggiorato in per fornire all’Ucraina 1 milione di munizioni
particolare dall’invasione russa dell’Ucraina, e lo European Defence Industry Reinforcement
rappresenta un tassello più avanzato e through common Procurement Act – EDIRPA,
dettagliato della Strategia del 2016. La Bussola, per incoraggiare gli Stati membri ad acquistare
che verrà approfondita nel capitolo successivo, sistemi d’arma congiuntamente.
prende atto del nuovo quadro strategico Se è vero che strumenti come l’EDIRPA o
determinato dalla guerra in corso in Europa e ASAP sono stati pensati per rispondere ad una
lancia a sua volta una vasta serie di iniziative, contingenza di breve termine e in funzione di
strumenti e strategie più specifiche, come la fornire sostegno militare continuativo e più
Strategia spaziale dell’UE per la sicurezza e la efficace all’Ucraina, la spinta verso una Difesa
difesa o l’aggiornamento della Strategia europea europea più solida precede la crisi ucraina e
di sicurezza marittima, indicando delle scadenze viene promossa in modo sistematico dalla
precise per la realizzazione della maggior Commissione. Quest’ultima nel 2022 approva
parte di queste iniziative. A ciò si aggiunge nel i cosiddetti pacchetti “Difesa” e “Spazio”
2024 la suddetta European Defence Industrial che prevedono misure come la riduzione di
Strategy, che pone degli obiettivi ambiziosi dipendenze strategiche e maggiori sinergie tra
agli Stati membri, come dedicare il 50% della ricerca civile e militare, il rafforzamento della
spesa in procurement militare ad acquisizioni dimensione difesa nel settore spaziale a livello
dall’Industria europea del settore entro il 2030, UE.
o il 40% degli equipaggiamenti da acquistare in In sintesi, a partire dal 2016 si osserva una
maniera collaborativa sempre entro il 2030. accelerazione del processo di rafforzamento
L’UE ha inoltre dimostrato in questi anni una della Difesa europea, in particolare attraverso
certa adattabilità e flessibilità nell’utilizzo la proliferazione di strumenti e iniziative
degli strumenti a sua disposizione. Ne sono un inedite, anche (ma non solo) come risposta a
esempio le tempistiche e modalità dell’utilizzo crisi come quella ucraina. In questo processo
sia della PESCO – rimasta dormiente per 8 anni le ambizioni su carta si scontrano con una
fino a che non si sono presentate le circostanze realtà politica, industriale e tecnologica che
politiche per attivarla – che dello strumento scontano decenni di de-prioritizzazione della
europeo per la pace European Peace Facility – Difesa in Europa, con un forte impatto su
EPF. L’EPF, creato nel 2021 e pensato in origine bilanci pubblici, infrastrutture industriali e livelli
per fornire materiali, infrastrutture e supporto di produzione, personale e know-how. L’UE è
tecnico nel settore militare a livello globale, con stata tuttavia capace di adattarsi rapidamente
particolare attenzione ai Paesi dell’Africa, è stato alle nuove esigenze, ad esempio facendo uso
adattato per sostenere militarmente l’Ucraina tempestivamente di strumenti esistenti quando
dal 2022 in poi, con un fondo progressivamente se ne è presentata l’occasione. Nel complesso, il
ampliato fino a 17 miliardi di euro dei quali 12 cammino percorso dall’Unione nel campo della
parte di EPF e gli altri 5 allocati nel più recente Difesa dal Trattato di Lisbona alla guerra russo-
Ukraine Assistance Fund (UAF) approvato ucraina vede le strategie e gli strumenti qui
dal Consiglio a marzo 2024. La necessità analizzati come passi in avanti nell’equilibrio tra
di aumentare urgentemente la produttività integrazione europea e sovranità nazionali, con
dell’Industria della Difesa europea ha portato un rafforzamento delle capacità istituzionali,
inoltre alla creazione di due nuove iniziative: l’Act militari e industriali quali pilastri di una Difesa
in Support of Ammunition Production – ASAP, europea ancora in divenire.
19