Page 26 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 26
assertiva rispetto al passato, e ponendosi situational awareness nell’area. Un’operazione
quale tessuto connettivo tra il livello politico in grado di offrire nuovi spunti da valorizzare,
e quello militare in favore di sviluppi capacitivi predisposta in tempi “relativamente brevi”
congiunti e processi di pianificazione più efficaci rispetto agli standard UE per dimostrare
a supporto di operazioni e missioni PSDC. capacità e volontà di agire da security provider
La Bussola contempla, quindi, tutte le attività pur considerando le peculiarità di una missione
che sottendono le priorità strategiche dal carattere palesemente difensivo che
identificate con l’EUGS – risposta alle crisi non necessita dei più controversi “boots on
e ai conflitti esterni, sviluppo delle capacità, the ground”, che invece caratterizzerebbero
protezione dell’UE e dei suoi cittadini, il dispiegamento della EU Rapid Deployment
rafforzamento delle partnership – definendo Capacity - EU-RDC.
gli orientamenti e gli obiettivi da perseguire nei Un progresso che tuttavia non deve distrarre
quattro pilastri che la compongono: Gestione rispetto al processo decisionale dell’Unione
delle Crisi (ACT), Sviluppo Capacitivo (INVEST),
Resilienza (SECURE) e Partnership (PARTNER).
Con ACT viene declinata la capacità di agire e EU-RDC
rispondere alle crisi, rafforzando missioni e
operazioni PSDC, civili e militari, attraverso 5000 UNITÀ PRONTE AD INTERVENIRE
IN QUALSIASI SCENARIO DI CRISI
mandati più solidi, modulari e flessibili. In
tale contesto si inserisce anche la recente 43 WORK STRANDs CONTRIBUTO
operazione EUNAVFOR ASPIDES, voluta per MILITARE PER IMPLEMENTARE LA
rispondere all’improvviso peggioramento della BUSSOLA STRATEGICA
sicurezza marittima nel Mar Rosso dovuto agli 1 QUARTIER GENERALE EUROPEO
attacchi Houthi contro il traffico mercantile, (MPCC) PER LA GESTIONE DELLE
per assicurare continuità del commercio MISSIONI E DELLE OPERAZIONI CSDP
internazionale attraverso la protezione delle
navi in transito e per consolidare la maritime
24