Page 33 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 33

manifestato interesse verso il programma. Nel   confermando l’importanza che l’UE attribuisce
            secondo, invece, i primi promettenti passi sono   a un approccio collaborativo per la dimensioni di
            stati fatti grazie al progetto EDF dedicato alla   pace, sicurezza e difesa internazionale.
            European Patrol Corvette, iniziato ufficialmente a   La declinazione della Bussola Strategica nella
            novembre 2023.                           sfera militare si ritrova nel Military Workstrand
            Infine, nel solco della tradizione UE, per   Management Plan (MWSMP). Il documento, in
            affrontare le minacce e le sfide comuni, il capitolo   linea con le indicazioni dell’EU Military Committee,
            conclusivo PARTNER evidenzia il valore aggiunto   è sincronizzato con il Concept Development
            fornito da un approccio basato su partenariati   Implementation Programme - CDIP dell’EU
            multidimensionali che vanno da quelli bilaterali   Military Staff - EUMS e lo stato di avanzamento
            a quelli multilaterali, regionali e transregionali. E   dei differenti filoni di lavoro è stato oggetto
            proprio in tale ambito viene esaltato il carattere   di un recente aggiornamento, presentato
            di complementarietà tra l’UE e la NATO, laddove   durante l’incontro del 15 maggio 2024 ai CHOD
            una sempre più solida dimensione della Difesa   che hanno ribadito il pieno supporto verso la
            UE vuole proporsi come credibile e strutturato   tempestiva implementazione dei vari filoni di
            pilastro europeo dell’Alleanza Atlantica. Se,   lavoro e hanno fornito l’indicazione strategica
            quindi, la cooperazione EU-NATO è quella che ha   di individuare adeguate azioni mitigatrici per
            l’impatto “mediatico” più evidente, l’approccio   evitare potenziali ritardi che possano impattare
            multilaterale nell’ambito della sicurezza e   sul raggiungimento della  Full Operational
            difesa trova ampie possibilità di confronto   Capability dell’EU-RDC a inizio 2025.
            anche con altre Organizzazioni internazionali   La continua determinazione manifestata
            e regionali, partendo dalle Nazioni Unite (ONU)   dai  CHOD  si  ritrova  specularmente
            con cui l’UE ha un  partenariato strategico,   nell’orientamento politico, come è evidente nelle
            per proseguire con l’Organizzazione per la   Conclusioni del Consiglio del 27 maggio 2024
            Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE),   che invitano gli Stati membri ad attuare con
            con l’Unione Africana (UA) o con l’Associazione   urgenza le azioni necessarie per assicurare un
            delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN).   risoluto sostegno all’Ucraina, rafforzare l’EDTIB,
            Attività di  partnership che continuano anche   aumentare la capacità di azione e la resilienza
            a livello bilaterale e in questo ambito è utile   dell’UE, garantire il continuo accesso ai domini
            menzionare l’attenzione riposta verso il network   strategici e favorire lo sviluppo di partenariati. Si
            degli addetti militari presso le delegazioni   tratta di un segnale forte da parte dell’Autorità
            UE in Paesi terzi che, nel 2024, ha visto la   politica di procedere mantenendo ferma la
            designazione di nuovi rappresentanti in Africa   barra del timone lungo la rotta indicata con la
            (Benin, Ghana, Costa d’Avorio e Togo). Infine,   Bussola Strategica. Un segnale che la Difesa
            il primo  Schuman forum, preannunciato con la   deve assolutamente cogliere per contribuire,
            Bussola Strategica, ha avuto luogo nel 2023 ed   con la propria specificità ed  expertise, al
            è stato replicato anche nel 2024, consentendo   consolidamento del  ruolo  e  della  credibilità
            scambi preziosi su questioni strategiche e   dell’Unione Europea nell’ambito della PSDC.










                                                                                        31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38