Page 30 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 30
WORLD NEWS
dopo le elezioni legislative anticipate della scorsa estate,
non è riuscito a sopravvivere in un panorama politico
frammentato e segnato da tensioni crescenti. Nel suo
discorso finale prima del voto, Barnier ha dichiarato: “Per
me resterà un onore aver servito con dignità la Francia e
i cittadini francesi”. Tuttavia, il suo ricorso all’articolo 49.3
della Costituzione francese, che permette di approvare
leggi senza un voto parlamentare, ha esacerbato il
malcontento politico. La decisione di applicare questa
misura al progetto di legge sul finanziamento della
sicurezza sociale ha portato al deposito di due mozioni di
censura contro il governo.
MONTANO LE PROTESTE IN GEORGIA
6 dicembre 2024. Nel Paese le proteste sono scoppiate dopo che il Governo ha deciso di sospendere il processo
per l'adesione all'Ue. Decine di persone sono rimaste ferite durante le dimostrazioni. La polizia antisommossa
ha usato cannoni ad acqua e gas lacrimogeni
per cercare di interrompere le manifestazioni
notturne e ha picchiato decine di manifestanti,
molti dei quali hanno lanciato fuochi d'artificio
contro gli agenti e costruito barricate su un viale
centrale della capitale Tbilisi. Il partito al potere
Sogno Georgiano ha mantenuto il controllo
del parlamento nelle contestate elezioni del
26 ottobre scorso. Un voto ampiamente visto
come un referendum sulle aspirazioni della
Georgia all'Ue. L'opposizione e la presidente
filo-occidentale, Salome Zourabichvili, hanno
accusato il partito di governo di aver truccato
il voto con l'aiuto della vicina Russia per mantenere al potere il partito Sogno Georgiano, favorevole a Mosca.
ARRESTATA A TEHERAN CECILIA SALA
19 dicembre 2024. La giornalista de "Il Foglio" e di
Chora Media è stata arrestata dalla polizia iraniana per
“comportamenti illegali”. Non essendosi imbarcata sul volo
di ritorno, il compagno Daniele Raineri ha contattato l’Unità
di crisi della Farnesina. Sala è stata autorizzata a effettuare
due chiamate: una alla madre, in cui ha confermato di
trovarsi in carcere, e una al compagno, a cui ha detto: “Sto
bene, ma fate presto”. Il caso è stato immediatamente preso
in carico dal governo italiano, che ha attivato tutti i canali
diplomatici disponibili.
28 ID 6/2024