Page 31 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 31

ATTENTATO MERCATINO DI NATALE A MAGDEBURGO
            20 dicembre 2024. Il mercatino di Natale di Magdeburgo, nella
            Germania dell’Est, si è trasformato in un luogo di tragedia. Una
            BMW nera è piombata sulla folla, correndo a velocità folle tra le
            bancarelle e colpendo le persone come fossero pedine. Morti e
            feriti a terra, tra urla e panico si contano 5 morti e più di 200 feriti.
            L’auto ha poi proseguito per altri 400 metri, mentre chiunque nei
            paraggi cercava disperatamente di mettersi in salvo. L’autista del
            veicolo, un medico saudita di 50 anni, è stato arrestato.


            INCIDENTI AEREI IN AZERBAIJAN E COREA DEL SUD
            22 dicembre 2024. Il volo J2-8243 della Azerbaijan Airlines, si è schiantato in
            Kazakistan, provocando la morte di 38 persone tra passeggeri ed equipaggio. Dopo
            aver deviato dalla sua rotta originale, il velivolo ha attraversato il Mar Caspio prima di
            precipitare in una palla di fuoco sulla riva opposta. Il disastro sarebbe stato causato
            da un missile terra-aria Pantsir-S russo lanciato durante operazioni di difesa contro
            droni ucraini in volo sopra la regione di Grozny.
            29 dicembre 2024.  Un  altro  disastro  aereo  ha  scosso  la
            Corea del Sud. Un volo della Jeju Air, proveniente da Bangkok,
            si è schiantato durante l’atterraggio all’aeroporto di Muan.
            L’incidente ha causato almeno 179 morti, mentre solo due membri
            dell’equipaggio sono stati tratti in salvo in condizioni critiche.
            L’aereo, un Boeing  737-8AS in servizio  dal 2009, trasportava
            181 persone: 175 passeggeri, tra cui due cittadini tailandesi, e
            sei membri dell’equipaggio. Un video diffuso dal canale locale
            MBC mostra il velivolo atterrare con del fumo che fuoriesce dai
            motori, colpire un ostacolo al termine della pista e incendiarsi
            immediatamente.

            LA GUERRA IBRIDA DEI CAVI SOTTOMARINI
            30 dicembre 2024.  Un  cavo  elettrico  che  collega  la Finlandia  all’Estonia,  l’Estlink
            2, è stato danneggiato, poco dopo la rottura di due cavi di
            telecomunicazione nelle acque svedesi. Le autorità finlandesi
            hanno sospettato il coinvolgimento del petroliera Eagle-S, una
            nave presumibilmente facente parte della “flotta fantasma”  russa,
            incaricata di trasportare petrolio sotto embargo. Questa flotta è
            composta da navi che spesso operano in acque internazionali
            con obiettivi non dichiarati, utilizzando  attrezzature avanzate
            per sabotaggi o attività di spionaggio. In risposta, la Finlandia
            ha intensificato le sue operazioni di sorveglianza, ispezionando il
            cargo e avviando pattugliamenti per proteggere i cavi rimanenti.



            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36