Page 53 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 53

Armi a microonde e missili ipersonici






                                                                                            note
                                                                                            Lab iumquod quam
                                                                                            quas sus earchitate
                                                                                            numqui ommolup
                                                                                            tatatiur, ium quas
                                                                                            doluptu reribus nimus
                                                                                            eum ut et, con non
                                                                                            con exceruntUgiation
                                                                                            ratur? Quiduciuntio
                                                                                            blab idebit laut quid
                                                                                            et a veliquia nem. Im
                                                                                            sim quatiist

































            I sistemi d’arma HPM, grazie alle nuove tecnologie, stanno subendo una riduzione di
            dimensioni e peso, aumentando al contempo la potenza in uscita, con conseguenti   Dimostrazione di
                                                                                            Leonardo  della
            aumenti delle massime gittate efficaci. Nel 2003 un dispositivo da 180 kg era in grado   tecnologia di
            di produrre 20 GW di potenza e nel 2016 diversi HPM in fase di sviluppo potevano   tracciamento
                                                                                            ultrapreciso nella
            creare TW di energia. Con l’aumento dei livelli di potenza pulsata e la diminuzione   sperimentazione
            del peso di questi sistemi, sta diventando più fattibile installare questi sistemi su   dell'arma laser
            piattaforme sempre più piccole. Gli sviluppi hanno anche aumentato le gittate da cui   DragonFire nel Regno
                                                                                            Unito
            gli HPM possono colpire con successo un bersaglio. Nel 2002, gli HPM avevano gittate   ©Leonardo UK
            relativamente corte, ma nel 2016 hanno iniziato a essere in grado di generare effetti a
            centinaia di metri di distanza e si prevede che nei prossimi anni Trenta possano arrivare
            a chilometri di distanza. Risulta pertanto ragionevole pensare che col progressivo
            maturare di questa tecnologia, le dimensioni e il peso delle armi HPM continueranno
            a diminuire mentre la potenza in uscita aumenterà, pertanto saranno disponibili più
            opzioni per quanto riguarda i vettori impieganti queste armi particolari, che hanno la
            capacità di generare gli stessi effetti inabilitanti di un'esplosione nucleare sui circuiti
            elettronici non schermati senza il “fastidioso” effetto collaterale dato dalla distruzione
            totale determinata dalla combinazione di onda d'urto/calore/radiazioni.
            Si intuisce, quindi, il potenziale di un dispositivo HPM di elevata potenza montato come


            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa            Continua a leggere ...                   69
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58