Page 71 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 71
Intelligenza Artificiale
LA TUTELA DELLA PRIVACY
Tuttavia, insieme alle opportunità,
emergono nuove sfide. Le necessità di
garantire la privacy e la sicurezza dei dati
sanitari sensibili, di sviluppare algoritmi
di AI trasparenti e comprensibili, di
contrastare i pregiudizi sui modelli di
intelligenza artificiale. Questi sono
tutti aspetti cruciali che richiedono
attenzione, in virtù anche degli aspetti
etici, riguardo i quali, si pone sempre
più attenzione all’aggiornamento ed
implementazione dei quadri normativi
più idonei che possano regolamentare
equamente l’uso dell’AI nella medicina. Procedura
Non ultimo si prospetta l’esigenza impellente di formare professionisti sanitari in grado automatizzata
di interagire proficuamente con queste nuove tecnologie. per la valutazione
dell’interazione
tra un antigene
PROSPETTIVE FUTURE ed un anticorpo.
Guardando verso il futuro dell’AI nel settore della salute, l’espansione delle dimensioni Nell’immagine, dopo
aver realizzato il
dei modelli e l’arricchimento dei dataset diventano imperativi per sbloccare nuove modello 3D della
capacità e affrontare sfide complesse. L’approccio multimodale e multitasking nel proteina Spike del
pre-addestramento dei modelli apre nuove frontiere nelle applicazioni sanitarie, dalla virus SARS-CoV-2,
bersaglio utilizzato
precisione diagnostica all’assistenza personalizzata. La responsabilità nello sviluppo a scopo vaccinale,
e nell’implementazione dei modelli di AI è al centro delle prossime fasi. L’uso di dati mediante algoritmi
di ML e DL, è
accurati, rappresentativi e distribuiti equamente è cruciale per prevenire bias e garantire stato individuato
la giustizia nell’assistenza sanitaria. L’integrazione del feedback umano e le tecniche di l’anticorpo più affine
sviluppo di modelli affidabili e sicuri sono essenziali per decisioni mediche accurate e al modello realizzato.
Successivamente
responsabili. Educare e formare gli utenti alle funzionalità dell’AI è essenziale per un è stata descritta
utilizzo sempre più consapevole. Sistemi di verifica robusti assicureranno che i modelli la modalità di
di AI rispettino le aspettative di qualità e conformità, mentre una regolamentazione interazione tra
l’antigene (proteina
chiara definirà i confini etici e legali per un utilizzo appropriato dell’AI nella salute. Spike) e l’anticorpo in
Questi sviluppi e principi guideranno l’intelligenza artificiale verso un futuro in cui la modo da individuare
salute è migliorata da tecnologie intelligenti e sensibili alle esigenze umane, delineando descrittori funzionali
a stratificare la
un percorso di progresso benefico e responsabile per tutti il cui obiettivo dovrà sempre dotazione di dati
mirare al benessere umano. funzionali per
addestrare l’AI ad
elaborare fenomeni
simili.
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa 69