Page 66 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 66

TECNOLOGIE
     EMERGENTI
                                                                                            note
                                                                                            Lab iumquod quam
                                                                                            quas sus earchitate
                                                                                            numqui ommolup
             INTELLIGENZA                                                                   tatatiur, ium quas
                                                                                            doluptu reribus nimus
                                                                                            eum ut et, con non
             ARTIFICIALE                                                                    con exceruntUgiation
                                                                                            ratur? Quiduciuntio
                                                                                            blab idebit laut quid
                                                                                            et a veliquia nem. Im
                                                                                            sim quatiist

            Strumenti, Opportunità e Sfide


            per la Tutela alla Salute


                                                                                            Che epoca
                                                                                            terribile quella
            L’importanza dell’Uomo  persiste e  sarà sempre                                 in cui degli idioti
            centrale  in  quanto,  senza  l’Uomo,  l’AI  è  confinata                       governano

            entro un dominio informativo limitato                                           dei ciechi.
                                                                                            Shakespeare -
                                                                                            Re Lear




                    ’impatto innovativo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del Quantum Computing
                    (QC) nelle scienze sanitarie è sempre più evidente, tangibile e quotidiano.
                    I continui progressi tecnologici mettono a disposizione strumenti sempre
            Lpiù avanzati per l’analisi dei dati e dei fenomeni legati alla salute, rendendo
            l’AI fondamentale non solo per la ricerca biomedica o la cura dei pazienti, ma anche
            per l’aggiornamento  e  l’elaborazione  di strategie  nazionali a vantaggio,  oltre del
            settore sanitario, dell’economia e della sicurezza del Paese. L’importanza dell’Uomo
            persiste  e  sarà  sempre  centrale  in  quanto,  senza  l’Uomo,  l’AI  è  confinata  entro  un
            dominio informativo limitato poiché, priva dell’interpretazione umana, si riduce a un
            moto  perpetuo,  autoriciclante,  privo  di  innovazione.  Fino  alla  prossima  rivoluzione
            del settore i processi decisionali non saranno delegabili all’AI ma rimarranno umani e
            l’Uomo sarà sempre più coinvolto e responsabile nel definire i perimetri etici di queste
            nuove tecnologie.





             Ferdinando SPAGNOLO






                                                                                            didascalie
                                                                                            foto


            64                                                                                       ID 3/2024
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71