Page 53 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 53
note
Lab iumquod quam
quas sus earchitate
numqui ommolup
tatatiur, ium quas
doluptu reribus nimus
eum ut et, con non
DELLA DIFESA
DELLA DIFES A
con exceruntUgiation
ratur? Quiduciuntio
blab idebit laut quid
et a veliquia nem. Im
sim quatiist
NEL MONDO
NEL MONDO
La percezione del deterioramento delle condizioni di
sicurezza e un diffuso spirito di competizione internazionale
hanno spinto la Difesa a considerare nuove opportunità su
scala globale. Per l’Italia ha significato porre in una nuova
posizione di centralità il cosiddetto Mediterraneo Allargato,
area di prioritario interesse strategico, che dall’Africa
occidentale, passando per le coste europee, si estende al
Golfo di Guinea e al Sahel per congiungersi al Golfo di Aden.
La complessità di tale scenario ha contribuito a spingere
i partner dell’Unione Europea e dell’Alleanza Atlantica,
che, insieme alle Nazioni Unite, restano le Organizzazioni
di assoluto riferimento per il nostro Paese, a rivitalizzare e
rafforzare il ruolo dello Strumento Militare.
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa 51