Page 51 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 51
/E&KZD /KE Wh >/ /d Z/
E
G
D
A
o
c
e
h
i
o
p
r
a
t
i
g
t
l
a
l
i
a
v
a
Q Qual è il valore aggiunto che GEA Digital porta al comparto?
u
è
l
i
g
g
t
n
u
r
o
l
a
e
o
?
c
l
m
r
a
p
o
t
a
In primo luogo un lungo trascorso di esperienza di impresa, secondaria-
mente l’aver saputo costruire in poco tempo un insieme di partnership
tecnologiche con primarie società italiane ed estere, ciascuna con un proprio
ambito di specializzazione in ambito digital (dalla IA alla VR ai RPA). Ciò
permette a GEA di assistere le imprese della Difesa su un ampio spettro di
applicazioni e lungo tutte le fasi del processo di trasformazione: dalla defini-
zione di un’idea fino alla sua messa in pratica. E ovviamente di garantire
sempre la qualità del risultato finale. Poi, personalmente, con dieci anni di
servizio attivo come Ufficiale e una tradizione familiare che ha all’attivo un
Ammiraglio e due Generali, ho avuto modo di vivere in prima persona le
sfide e le esigenze di questo settore strategico. Questo fattore mi aiuta a
comprendere e anticipare esigenze e necessità, proponendo soluzioni di
avanguardia, ma pur sempre allineate alle peculiarità di questo comparto.
a
i
z
l
r
a
a
b
f
r
i
i
c
t
o
e
a
d
l
l
u
a
l
Q Quali collaborazioni avete in atto nel campo dell’intelligenza artificiale e della
i
e
o
l
l
e
c
i
l
e
n
e
l
t
t
g
l
o
i
c
l
’
e
l
d
o
m
a
t
i
p
n
a
e
v
a
e
t
z
a
n
a
o
i
n
e
n
i
?
e
v
i
a
r
t
t
l
u
l
e
a
à
p
z
a
o
e
i
u
p
l
’
o
o
v
r
i
p
t
o
a
l
l
I Il supporto per l’innovazione e la r realtà virtuale?
n
r
e
n
s
n
e
e
g
d
n
t
a
i
i
f
s
m
r
o
a
r
a
e
o
l
i
t trasformazione digitale Con una delle principali e storiche aziende del settore Difesa stiamo lavo-
z
rando su progetti che riguardano l’implementazione di tecnologie AI e VR
per migliorare e efficientare le operazioni e la logistica. Queste tecnologie
offrono un potenziale enorme, dall’ottimizzazione dei processi decisionali
GEA Consulenti di Direzione, all’addestramento immersivo, aumentando l’efficacia operativa e riducendo i
fondata nel 1965 con sede a costi. La partnership con questo player è un esempio di come GEA Digital
Milano, è riconosciuta come una stia spingendo per l’adozione di tecnologie disruptive in un settore dove
delle primarie “boutique” di con- l’innovazione è cruciale per mantenere la competitività, soprattutto in questo
sulenza direzionale in Italia con momento storico.
una comprovata esperienza in
molteplici settori e filiere indu-
g
e
t
r
u
i
?
t
i
t
u
f
o
a
n
r
a
u
e
c
e
v
a
p
r
n
d
o
i
d
striali. GEA Digital è la Business G Guardando invece a progetti futuri?
Unit di GEA, nata per accompa-
gnare le aziende nei loro Uno dei nostri obiettivi futuri è promuovere ulteriormente l’adozione dell’AI
percorsi di trasformazione digi- nel settore Difesa attraverso eventi e collaborazioni strategiche. Prossima-
tale e innovazione guidata da Andrea Teja, Head of GEA Digital: “Dopo una mente, in collaborazione con AIAD, organizzeremo un grande evento dedi-
laurea in ingegneria e dieci anni passati a servire la mia Patria come ufficiale cato all’intelligenza artificiale applicata al settore. In quel contesto parleremo
nella Marina Militare Italiana”, racconta, “ho deciso di investire ulteriormente anche della Federated Innovation@MIND (FI@Milano Innovation District),
sulla mia formazione accademica conseguendo un MBA presso l’IMD di Lo- un ecosistema di aziende e talenti che mira a sostenere e promuovere
sanna, in Svizzera. Successivamente ho passato due anni in Mckinsey&Co l'innovazione in diversi comparti industriali, compreso l’aerospace and
Digital e infine, prima di sbarcare in GEA, ho assunto un incarico dirigenziale defence. Nel mio ruolo passato da Chief Innovation Officer nella multinazio-
come Chief Innovation Officer per un gruppo multinazionale leader nella nale di diagnostica integrata, facevo parte del consiglio di amministrazione
diagnostica medica. L’esperienza operativa su navi da guerra mi ha consen- della FI. Credo fortemente nella necessità di collaborare per competere:
tito di acquisire una profonda conoscenza sia di sistemi e apparati sia delle alcune aziende della Difesa, anche insieme al Centro Alti Studi Difesa (CASD)
dinamiche specifiche del settore della Difesa, un'industria cruciale per la si sono già dimostrate leader in questo percorso dentro il MIND. L’evento
sicurezza e lo sviluppo tecnologico del nostro Paese”. rappresenterà un’occasione unica per aziende e istituzioni di confrontarsi
sulle potenzialità di queste tecnologie e sulle opportunità che esse offrono
a
r
f
D
E
G
i
e
e
?
m
o
C Come opera GEA, nello specifico, nel settore della Difesa? per il futuro della Difesa. In un mondo sempre più interconnesso, la capacità
p
e
s
o
a
o
c
o
r
i
c
e
f
i
,
s
e
l
n
t
t
e
e
n
e
a
l
l
o
l
l
d
s
p
,
A
e
di mettere a terra i progetti innovativi è fondamentale per mantenere la
leadership.
GEA Digital è un membro attivo dell'AIAD e collabora con primarie aziende
di questo settore con l’intento di accompagnarle nel loro percorso di inno-
vazione e trasformazione digitale. La conoscenza di oltre mezzo secolo di
GEA del tessuto industriale italiano, dei meccanismi di funzionamento
dell’impresa, della sua organizzazione e dei suoi processi, combinata con un
approccio innovativo di GEA Digital basato sull’utilizzo delle tecnologie digi-
tali emergenti come l’intelligenza artificiale (IA) e la realtà virtuale (VR), ci
consentono di porci come un interlocutore in grado di accompagnare tutte
le fasi del processo di trasformazione digitale. Partiamo dall'identificazione
delle opportunità di intervento fino all'implementazione effettiva, passando
attraverso fasi di studio e di pre-prototipizzazione, con soluzioni su misura
tarate sullo specifico contesto aziendale e organizzativo.
Maria Eva Virga