Page 72 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 72

Dario CITATI






            DA ALLEANZA A CONFEDERAZIONE: IL “MINILATERALISMO”
            GEOPOLITICO DI NIGER, MALI E BURKINA FASO
            I tre Stati saheliani protagonisti del progetto confederale sono
            tutti ex colonie francesi che hanno visto negli ultimi anni l’ascesa al
            potere di giunte militari a seguito di colpi di Stato: il Mali a maggio
            2021; il Niger nel luglio 2023; da ultimo il Burkina Faso a gennaio
            2024. Essi hanno messo fine alle missioni occidentali nell’area, quali
            MINUSMA  (Missione  multidimensionale  Integrata delle  Nazioni
            Unite per la Stabilizzazione del Mali), incaricata di contrastare la
            ribellione Tuareg; o l’operazione francese “Barkhane”, finalizzata a
            contrastare l’insurrezione jihadista in Mali ed estesa poi anche al
            Niger, al Burkina Faso e al Ciad. L’uscita di scena dei contingenti
            occidentali, sollecitata da un diffuso sentimento antifrancese,
            si è inoltre accompagnata alla collaborazione con organizzazioni militari russe. La
            Compagnia Militare Privata Wagner aveva infatti stretto accordi con tutti e tre gli
            Stati, gestendo campagne anti-insurrezionali e ottenendo in cambio concessioni nelle
            estrazioni minerarie e diamantifere. Ad agosto 2023, con la morte del fondatore Evgenij
            Prigožin, la Wagner è però entrata in un opaco e tortuoso percorso di riorganizzazione
            interna e di ridefinizione dei rapporti con lo Stato russo.
            La creazione dell’Alleanza degli Stati del Sahel a settembre 2023 è avvenuta dunque in
            un contesto di relativa incertezza, tra il ritiro delle truppe occidentali e una cooperazione   ©ACLED
            con i militari russi su cui non vi erano garanzie di continuità. Il fine dell’Alleanza è in primo   Armed Conflict
                                                                                            Location & Event
            luogo di natura securitaria: come sancito dalla Carta di Liptako-Gourma, essa mira a   Data
            costituire una “architettura di difesa collettiva e mutua assistenza”. Tale cooperazione












































            70                                                                                       ID 5/2024
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77