Page 68 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 68

Michele BOCCIERI





































            La rompighiaccio a propulsione nucleare Arktika nel bacino di carenaggio intitolato a Veleschinsk
            © wikimedia common

            conformemente alle sue coste – vanta ancora una netta  imbarcazioni con l’acquisto di almeno 8-9 unità, di cui
            superiorità nel settore delle imbarcazioni rompighiaccio  almeno 4 rompighiaccio pesanti; il secondo, progetta
            (47 unità attive, 11 in costruzione e 4 programmate), in  la costruzione di 7 rompighiaccio che andranno ad
            special modo a propulsione nucleare (12), per mezzo  integrare le altrettante già operative. Più in generale,
            delle quali anela a mantenere il dominio della rotta  il blocco occidentale sta riorganizzando la propria
            del nord, in quanto capaci di navigare tutto l’anno  operatività nell’area, testimonianza di ciò sono l’Ice
            tra i ghiacci polari e aprire il transito alle petroliere e  Camp di marzo  2024, esercitazione  congiunta  delle
            metaniere russe, consentendogli di eludere le sanzioni  marine statunitense, britannica, francese, australiana
            occidentali. D’altronde, con il controllo di circa la metà  e canadese, così come l’Ice Pact, trattato firmato tra
            della sponda artica e nonostante lo scioglimento della  USA, Canada e Finlandia, che riguarda la partnership
            banchisa polare, la Russia spinge per conservare le sue  delle rispettive cantieristiche navali nazionali per
            prerogative territoriali sulla base della Convenzione  la produzione di rompighiaccio polari, da destinare
            delle Nazioni Unite sul diritto del mare, dimostrandosi  all’esportazione  verso paesi  alleati  ed allineati  della
            disposta a servirsi della strategica penisola di Kola e  NATO.
            della storica base di Severomorsk, presso Murmansk,  Per quel che concerne la UE, nel 2021, la Commissione
            per affermare la propria supremazia militare navale e  ribadiva la volontà di trasformare l'Artico in una zona
            sottomarina. La leadership ex-sovietica è da decenni  di pace e prosperità sostenibile, indicando le direttrici
            impegnata nella difesa di questa roccaforte, al punto  dell’azione comunitaria e rimarcando il pieno impegno
            che non lesina ingenti investimenti come quelli previsti  nella regione come una necessità geopolitica da
            per la cantierizzazione del Leningrado, un gigantesco  assolvere nel rispetto del diritto marino sancito dalla
            rompighiaccio atomico di 170 metri, che rientra  convezione dell’ONU. I vertici europei non nascondono
            nell’ambizioso piano di icebreaker nucleari denominato  che  player locali e globali insidiano gli interessi
            Project 22220.                                    dell’Unione e favoriscono una rapida militarizzazione,
            Per far fronte al gap, i governi di Stati Uniti e Canada  con vari attori in fibrillazione a causa della dinamica di
            stanno infoltendo le rispettive dotazioni navali. Il  confronto tra NATO e Russia. Tale tendenza aggravatasi
            primo, ha deciso di allargare l’attuale flotta di 5  con  il  conflitto  ucraino,  ha  portato  ad  ampliare  la


            66                                                                                       ID 5/2024
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73