Page 15 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 15
IL PROCESSO VERSO LA DIFESA EUROPEA: 1
DAL TRATTATO DI LISBONA ALLA GUERRA
IN UCRAINA
Dott.ssa Karolina Muti
li sforzi verso la realizzazione Queste riguardano il ruolo della Difesa come
della Difesa europea risalgono agli bastione della sovranità nazionale e come
albori del processo di integrazione strumento per la sopravvivenza e la protezione
Gstesso, con la proposta di istituire dello Stato in caso di guerra. Mettere su un
una Comunità europea di Difesa già nel 1954, tavolo condiviso interessi essenziali degli Stati
bocciata poi dalla Francia. Dopo quel fallimento, legati alle capacità militari, e al relativo tessuto
rispetto ad altre aree in cui l’integrazione a industriale e tecnologico, incontra tuttora forti
livello UE viene considerata dagli Stati membri opposizioni a livello nazionale. Storicamente
funzionale ben prima nel corso della seconda si è quindi adottato in questo campo un
metà del ‘900, la Politica di Sicurezza e Difesa approccio strettamente intergovernativo e
Comune - PSDC, e con essa gli sforzi verso una incrementale, anche attraverso formati mini-
dimensione di Difesa europea laterali e multinazionali al di fuori della cornice
e una maggiore integrazione in comunitaria.
questo campo, scontano tutte Sono state gravi crisi esogene per la sicurezza
le specificità tipiche del settore. del continente europeo a stimolare salti di
qualità in questo processo, dalle guerre in
Jugoslavia all’invasione russa dell’Ucraina, pur
DISPOSIZIONI SULLA POLITICA DI
SICUREZZA E DI DIFESA COMUNE scontrandosi tuttora con un atteggiamento
Articolo 42 degli attori nazionali che vedono
(ex articolo 17 del TUE) frequentemente la cooperazione nella Difesa
7. Qualora uno Stato membro come un gioco a somma zero, con il timore
subisca un’aggressione armata nel di cedere parti della propria sovranità senza
suo territorio, gli altri Stati membri ritorni effettivi. Questo quadro complesso vede
sono tenuti a prestargli aiuto e le istituzioni UE da una parte – in particolare
assistenza con tutti i mezzi in loro Commissione e Parlamento – volte a spingere
possesso, in conformità dell’articolo in avanti la cooperazione e l’integrazione nella
51 della Carta delle Nazioni Unite.
Ciò non pregiudica il carattere Difesa e gli Stati membri e il Consiglio sovente
specifico della politica di sicurezza dall’altra, a mettere il freno.
e di difesa di taluni Stati membri. Ulteriore elemento di complessità riguarda il
rapporto con gli Stati Uniti che hanno espresso
13