Page 51 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 51

MASKIROVKA                   SILENZIO E
                                                                     NEGAZIONE                 Effetti
                                                                                            dell'inganno
                                           MIMETIZZAZIONE
                                                                                             definitivo
                         STRATAGEMMI                             Obiettivi importanti
                                                                                            note
                                                                  della Maskirovka          Lab iumquod quam
                                                                                             SORPRESA
                                                                                            quas sus earchitate
                     DIVERSIONE                                                             numqui ommolup
                                                                   OCCULTAMENTO
                                          ALTRI METODI INGANNEVOLI   (di se stessi)         tatatiur, ium quas
                                                 RUSSI                                      doluptu reribus nimus
                       IMITAZIONE                                                           PERCEZIONE
                                                                                            eum ut et, con non
                                                                                            con exceruntUgiation
                                                                     INGANNO               MANIPOLATA
                                                                     (del nemico)           ratur? Quiduciuntio
                         DIMOSTRAZIONE                                                      blab idebit laut quid
                                                                                            et a veliquia nem. Im
                               FINZIONE                                                     sim quatiist
                                      SEGRETEZZA            CONTROLLO RIFLESSIVO


                               Azioni sovversive
                                                       DISINFORMAZIONE
                               MISURE ATTIVE


            Il riconoscimento dello status di potenza mondiale,  uno  spazio  di  battaglia  psicologico  ed è  mirata  a
            infine, si pone quale condizione finale necessaria per  distruggere la volontà di resistenza dell’avversario
            plasmare l’ambiente globale e spostare la politica e  e a influenzare strategicamente la percezione
            il diritto internazionale lontano dall’attuale sistema  dell’ambiente informativo (secondo un approccio noto
            guidato dagli Stati Uniti, dalla NATO e dal sistema  come “controllo riflessivo”).
            internazionale liberale.                          La dottrina militare completa tale quadro, assicurando
            In tale  ottica,  l’approccio  alle  relazioni  internazionali  azioni  tattiche  i cui  effetti  divengono  parte  di  una
            viene descritto come deliberato e opportunistico,  campagna integrata a livello nazionale, fortemente
            mirato a manipolare la realtà mediante una massiccia  basata  sull’inganno,  la negazione  e la  propaganda
            e sofisticata applicazione del soft power, in particolare  (maskirovka). Le Forze Armate russe, oggetto di una
            nel campo dell’informazione, nell’ottica di limitare le  riorganizzazione denominata “New Look” e di un
            opportunità  di  intervento  dell’Occidente,  evitare  il  massiccio programma di riarmo, vengono presentate
            coinvolgimento in conflitti diretti e conseguire i citati  come un potente strumento di deterrenza, volte a
            obiettivi strategici.                             dissuadere i potenziali competitors indebolendone la
            La condotta di guerre per procura, utilizzando gruppi  volontà nazionale di avviare un conflitto alla luce degli
            criminali e militanti, o truppe per operazioni speciali e  ingenti  costi,  in  termini  umani,  politici  ed  economici
            altre forze militari o paramilitari (come il Gruppo Wagner  che ne deriverebbero.
            e altri appaltatori militari privati allineati), si configura  Concentrandosi sulla dottrina terrestre, lo studio
            come uno strumento idoneo ad ottenere risultati che  conclude la propria disamina con una descrizione
            altrimenti sarebbero insostenibili nell’arena strategica,  approfondita delle tattiche utilizzate nella controparte
            garantendo la possibilità di perseguire l’obiettivo di  nella condotta delle operazioni offensive e difensive,
            migliorare  il  proprio  status  di  potenza  mondiale  ma  dettagliandone postura,  task organization e compiti
            assicurando, al contempo, una plausibile garanzia di  assegnati, funzionale a garantire la condotta di attività
            negabilità.                                       addestrative che prendano in considerazione un
            La labile percezione russa della separazione tra  competitor quanto più accurato e realistico possibile.
            pace e conflitto si pone alla base dell’enfasi posta  Al contempo, il documento costituisce uno strumento
            sull’aspetto psicologico, piuttosto che sugli elementi  fondamentale per l’analisi della minaccia Russa,
            tradizionali della guerra. Secondo tale interpretazione,  ponendosi  alla  base  dei  processi  addestrativi,
            ogni azione intrapresa, attraverso gli elementi di  di formazione e di sviluppo delle nazioni, nella
            potere diplomatico, informativo, militare ed economico  considerazione che la “dottrina e l’evoluzione delle
            è specificamente calcolata per ottenere effetti in  Forze Armate partono dal nemico”.



            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     49
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56