Page 71 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 71

La missione europea ASPIDES e il colpo di

            stato in Niger possono rappresentare dei

            campanelli  d'allarme  per  un  adattamento

            del sistema dei trasporti militari, abilitante

            la  capacità  di  risposta  della  Difesa  alle

            molteplici e multiformi crisi mondiali



                                                                                  Francesco MARTINIELLO







                    e fasi iniziali della missione EUNAVFOR -  condizioni di sicurezza e la concomitanza di
                    European Union Naval Forces  - ASPIDES,  esigenze da parte di più Nazioni con personale e
                    avviata il 19 febbraio 2024 per proteggere  materiali schierati nella stessa area di interesse,
            Lil naviglio mercantile e commerciale in  possono evidenziare alcuni limiti circa l’effettiva
            transito dal Mar Rosso al Golfo Persico, hanno  sostenibilità logistica dalla madrepatria delle
            visto  la  Difesa  sviluppare  per  la  prima  volta  una  operazioni  fuori dai  confini nazionali,  con  rischio
            supply chain completamente interforze volta a  di ritardi, da scongiurare attraverso l’adozione di
            rifornire  una unità  militare in  piena operatività.  misure di mitigazione, nonché con l’allungamento
            La specificità del materiale da approvvigionare, la  del braccio logistico nello sviluppo delle usuali
            ristrettezza dei tempi e la mutevolezza dei confini  attività di supply/resupply.
            e delle caratteristiche dell’area d’operazione hanno  Le recenti evacuazioni di connazionali da aree di crisi
            indotto i decision makers ad utilizzare aeromobili  come Israele, Sudan o Afghanistan, i trasferimenti
            dell’Aeronautica Militare, avvalendosi di  hub  sanitari pianificati durante la pandemia o ancora
            logistici dotati di personale militare italiano in  l’invio di aiuti umanitari in Libia a seguito
            grado di gestire transiti multimodali/intermodali.  dell’alluvione del settembre 2023 o in Turchia a
            In tale contesto, essenziale è stato il supporto  seguito del terremoto del febbraio 2023 sono tutti
            logistico fornito a Gibuti dalla BMIS - Base Militare  frutto di un complesso processo di pianificazione
            Italiana di Supporto - e la stretta collaborazione  e condotta, per via delle molteplici variabili in
            tra la Squadra Navale e la Squadra Aerea sotto il  gioco, tra cui la diversa natura degli stakeholders
            coordinamento  del COVI - Comando  Operativo di  coinvolti, alla  stregua  di un’operazione  militare in
            Vertice Interforze                                senso stretto. Questi recenti eventi testimoniano la
            Altre situazioni internazionali critiche, quale il  profonda evoluzione nelle modalità di risposta alle
            Niger dopo il colpo di Stato dello scorso 26 luglio,  crisi da parte del Sistema Difesa, con particolare
            producono inevitabilmente effetti significativi  evidenza del sistema di trasporto strategico. Esso
            sul  trasporto  strategico  a  supporto  delle  unità  in  infatti, dalla classica funzione di sostegno, aveva
            Teatro Operativo, soprattutto quando asserviti da  sviluppato, nell’ultimo ventennio, anche quella di
            service provider  privati commerciali internazionali  proiezione delle Forze (strategic deployment) e
            (per es. Antonov AN-124 come vettore di capacità  oggi, da  enabler  di un’operazione, diventa esso
            widebody). In particolare, il deterioramento delle  stesso “operazione”.
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76