Page 23 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 23
portatili utilizzate dal gruppo armato Hezbollah. Il ministero della salute libanese ha
comunicato che sarebbero morte 20 persone mentre oltre 450 sarebbero i feriti di cui
diverse decine sono rimaste ricoverate in ospedale in gravi condizioni.
ESCALATION ISRAELE-HEZBOLLAH
23 settembre 2024. L’escalation tra Israele e Hezbollah ha raggiunto livelli senza
precedenti, con Tel Aviv che ha lanciato massicci raid aerei contro postazioni del
gruppo armato in tutto il Libano. L’evento rappresenta la giornata più sanguinosa per il
Libano dal termine della guerra civile (1975-1990) e dagli scontri con Israele del 2006.
Migliaia sono state le persone costrette a
fuggire dalle loro case per cercare, in una
rocambolesca fuga, rifugio nelle aree più
sicure del paese. L’IDF (Israeli Defence
Forces) ha confermato di aver colpito
1.600 obiettivi in tutto il Libano, inclusi
depositi di armi, lanciatori di razzi, posti
di comando e controllo e infrastrutture
logistiche. Le aree colpite includono il
sud del Libano, roccaforte storica di
Hezbollah, così come la Valle della Beqaa
e il nord del paese. Le autorità israeliane
hanno descritto l’attacco come parte
di una campagna mirata a smantellare
la rete di armamenti accumulata dal
gruppo sciita filo-iraniano negli ultimi Attacco di Israele in Libano©afp
vent’anni.
COLPITO A MORTE IL NUMERO UNO DI HEZBOLLAH
28 settembre 2024. L’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso
il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, in un raid aereo contro il
quartier generale del gruppo nei sobborghi meridionali di Beirut. Lo
stesso giorno il presidente Benjamin Netanyahu si trovava all’Assemblea
Generale dell’Onu a New York per controbattere il dissenso di alcuni
paesi stranieri alla condotta della guerra di Tel Aviv a Gaza e in Libano.
Netanyahu ha dovuto lasciare, repentinamente, i lavori presso l’Onu,
per rientrare con urgenza in patria per seguire direttamente gli esiti
dello strike contro il quartier generale di Hezbollah. Alcune fonti ben
informate hanno sostenuto che il leader israeliano Netanyahu abbia
condotto l’operazione militare direttamente da un albergo newyorkese.
Il portavoce del Pentagono Sabrina Singh ha reso noto che: “Gli Stati
Uniti non erano coinvolti nell’operazione e non avevano avuto alcun
preavviso”.
L’IRAN LANCIA UNO STRIKE DI 180 MISSILI SUL TERRITORIO ISRAELIANO
1° ottobre 2024. Teheran ha lanciato un poderoso attacco missilistico direttamente
sul territorio iraniano. Sarebbero 180 i missili balistici sparati, tra cui i missili Emad
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa 21