Page 17 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 17

inserite nella missione MISIN (Missione Bilaterale
            di Supporto in Niger) che opera con le autorità
            nigerine dal 2018.

            EUNAVFOR     ASPIDES:    AVVICENDAMENTO
            DELLE NAVI ITALIANE
            24 aprile  2024.  La fregata Virginio Fasan si
            è avvicendata con il cacciatorpediniere Caio
            Duilio, assumendo così il comando tattico
            dell’operazione  Eunavfor  ASPIDES.  Il  29
            aprile la  fregata  Virginio Fasan, mentre era
            in navigazione a protezione di un mercantile
            commerciale europeo nei pressi dello Stretto di
            Bab El Mandeb, ha abbattuto un drone lanciato
            in direzione della nave cargo dai ribelli yemeniti Houthi. Il drone è stato abbattuto a
            circa cinque chilometri di distanza. La Fasan e il mercantile hanno poi proseguito la loro
            navigazione nella rotta prestabilita.

            XI JINPING VOLA A PARIGI E POI RICEVE PUTIN A PECHINO
            6 maggio 2024. Il presidente cinese Xi Jinping è andato a Parigi nel corso di una visita di
            Stato di due giorni in Francia, in occasione dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
            Il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso dell’incontro a Parigi con il presidente
            cinese Xi Jinping, ha dichiarato che il ‘’coordinamento’’ con la Cina su Ucraina e Medio Oriente è
            ‘’decisivo’’. Emmanuel Macron ha chiesto ‘’regole eque per tutti’’ nel commercio mondiale. Macron
            torna così ad invocare l’urgenza per l’Unione Europea di una più forte reciprocità commerciale
            con Pechino. Il presidente russo Vladimir Putin il 16 maggio è volato in Cina per una visita di
            Stato di due giorni, la prima dall’inizio del suo quinto mandato. Al termine degli incontri risultano
            sempre più stretti i legami tra i due Paesi. Così i due leader hanno sintetizzato la vicinanza tra
            i due Paesi, Xi Jinping: “Rispettiamo il rapporto senza limiti firmato nel 2022”, Putin: “La nostra
            relazione è fattore di stabilizzazione internazionale”.






















                                                                                           © www.mfa.gov.cn




            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22