Page 15 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 15

ATTENTATO AL CROCUS CITY HALL DI MOSCA
            22 marzo 2024. Un brutale atto di terrorismo ha colpito la sala concerti Crocus City Hall
            di Mosca, mentre si stava preparando a ospitare un concerto rock. Il gruppo di terroristi
























            sparando, a sangue freddo, sulla gente assiepata nella sala ha ammazzato 137 persone di
            cui tre erano dei bambini, mentre 180 sono stati i feriti. I servizi di sicurezza hanno subito
            arrestato undici sospettati tra i quali figuravano i quattro presunti esecutori materiali
            dell’attacco. L’azione è stata rivendicata, a mezzo social,  dalla formazione terroristica
            Isis-Khorasan (Isis-K) che opera tra Afghanistan e Pakistan. L’Intelligence americana ha
            confermato la rivendicazione dello Stato Islamico aggiungendo che Washington aveva
            avvertito Mosca, nelle settimane precedenti alla strage, della possibilità di un attacco
            terroristico sul suolo russo. Il gruppo Isis-K, nella storia recente, ha rivendicato attacchi
            mortali in tutto il Medio Oriente, Afghanistan, Pakistan, Iran, Europa, Filippine e Sri Lanka.

            NAVE VESPUCCI DOPPIA CAPO HORN
            5 aprile 2024. Nave Amerigo Vespucci ha doppiato Capo
            Horn, la punta estrema del continente americano dove
            l’Oceano Atlantico si fonde con l’Oceano Pacifico mentre
            le severe perturbazioni meteorologiche dell’Antartide
            preannunciano, agli equipaggi in navigazione, un
            ambiente affascinante ma allo stesso tempo denso di
            insidie.  Dopo 93 anni di navigazione Nave Vespucci può
            così aggiungere anche questo mirabile traguardo tra
            i tanti che raccontano la sua quasi centenaria storia.
            “Orgoglio della Difesa e simbolo dell’eccellenza italiana,
            a bordo, con l’equipaggio, sta navigando l’intero Sistema
            Paese per promuovere l’eccellenza del “Made in Italy”,
            così il Ministro della Difesa Guido Crosetto, sul sito del
            Dicastero.





            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20