Page 14 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 14
WORLD NEWS
Christopher Cavoli, Comandante Supremo delle Forze Alleate in Europa (SACEUR).
“Steadfast Defender 2024 sarà una chiara dimostrazione della nostra unità, forza e
determinazione a proteggerci a vicenda, ai nostri valori e all’ordine internazionale basato
sulle regole”. L’esercitazione si svolgerà in diverse località e coinvolgerà circa novanta mila
militari con lo scopo di mettere in atto i nuovi piani di difesa della Nato. Dimostrerà che la
NATO è in grado di condurre e sostenere complesse operazioni multi-dominio per diversi
mesi, in aree estese che vanno dall’estremo Nord all’Europa centrale e orientale, ed in
qualsiasi condizione.
LA SVEZIA NELLA NATO
11 marzo 2024. “È bello avervi qui”, così il
Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica,
Jean Stoltenberg ha salutato l’adesione
della Svezia alla NATO. Dopo la Finlandia nel
2023 anche la Svezia è entrata ufficialmente
nell’Organizzazione Transatlantica che il 4
aprile ha celebrato il suo 75° anniversario.
LA PRIMA LEGGE SULL’IA
13 marzo 2024. Il Parlamento europeo ha
approvato con larghissima maggioranza - 523
voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni - la
prima normativa al mondo che regolamenta l’uso
dell’Intelligenza Artificiale (IA). L’obiettivo della
nuova legge comunitaria è quello di proteggere
i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di
diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi
di IA ad alto rischio, promuovendo nel contempo
l’innovazione e assicurando all’Europa un ruolo
guida nel settore. Il 26 aprile il presidente
del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato la
partecipazione di Papa Francesco al prossimo
G7, nella sessione dedicata all'IA.
PUTIN ELETTO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA
17 marzo 2024. Il presidente della Federazione russa Vladimir Putin,
con quasi il 90% di voti a favore è stato riconfermato per la quinta
volta alla guida della Nazione, in una tornata elettorale connotata
da ombre e presunte irregolarità. Gli avversari politici, il comunista
Nikolai Kharitonov si è attestato in seconda posizione con il 4,7%,
il rappresentante di Gente Nuova Vladislav Davankov al 3,6% e
quello del Partito liberaldemocratico Leonid Slutsky al 2,5%. L'unico
potenziale candidato che avrebbe potuto davvero competere alla
pari, Alexsei Navalny è deceduto in un carcere della Siberia lo scorso
12 febbraio. L’affluenza alle urne ha comunque rasentato il 75%,
rispetto al 67,5% registrato nelle precedenti presidenziali del 2018.
12 ID 6/2024